Come investire su NFT… è quello che mi sto chiedendo ormai da mesi, dopo aver assistito alla vera e propria esplosione del tema a livello globale. Il mondo NFT è ormai sulla bocca di tutti e sta entrando con grande importanza in ogni settore d’industria, anche se paradossalmente mi chiedo come mai ancora nessun musicista italiano abbia deciso di realizzare il proprio disco e metterlo in vendita sottoforma di NFT… potrebbe essere una rivoluzione dai tempi di Napster (ne parleremo in un altro articolo).

LEGGI ANCHE: COME CREARE UN NFT E METTERLO IN VENDITA
Artisti digitali, creatori di meme, artisti “classici” e imprenditori negli ultimi mesi hanno provato a salire sulla giostra degli NFT. Quello che quasi tutti cercano di fare però è creare NFT, mentre poche persone effettivamente hanno cominciato a investire su NFT. Se già sei passato dal mio blog, saprai che sto cercando di studiare questa materia da qualche mese, nonostante il mio lavoro sia un altro.
Però sin dal primo momento in cui ho caricato il mio primo NFT su OpenSea, ho capito che questo mondo è davvero qualcosa di nuovo.
just setting up my twttr
— jack⚡️ (@jack) March 21, 2006
| Il primo tweet di Jack Dorsey (fondatore Twitter) è stato venduto per 2,9 milioni di dollari |
LEGGI ANCHE: QUANTI TIPI DI NFT ESISTONO?
Ho cercato di raggruppare tutto ciò che ho scoperto in una mini guida per principianti (come me), come investire sugli NFT. E se io l’ho capito a marzo 2021, immaginate quanti investitori e imprenditori hanno cominciato con i loro investimenti già in precedenza. Se poi aggiungiamo anche tutta la questione del Metaverso di mezzo, capite che l’argomento diventa davvero scottante. Per quale motivo la gente cerca come investire in NFT?
Nel mio piccolo io ho trovato due motivi:
1 è semplice e non fa paura come acquistare un titolo azionario o un obbligazione
2 a causa del COVID
Come investire su NFT o su asset digitali è stato uno dei trend di tutto il 2021 ma anche degli anni precedenti. In un articolo parlavo del successo di Beeple, in un altro citavo Federico Clapis o Larva Labs, i famosi creatori dei crypto Punks. E come si fa? Se stai leggendo e sei nuovo di questo blog, ti invito a fare un giro nella mia sezione blog (piano piano si sta riempiendo solo di articoli di questo tipo :-D).
Ho già spiegato come creare un NFT, come vendere un NFT e come acquistare un NFT, ma quello che mi manca è capire come investire su NFT, così ho deciso di provarci e scrivere tutto quello che imparo qui sul mio blog, a disposizione di chiunque ne abbia bisogno. Ovviamente, ci tengo a specificare, come ho già fatto in passato, che questo è il mio blog e parlo della mia esperienza, non sono consigli assoluti di investimento, sono solo mie considerazioni.
Ripasso veloce: NFT, cosa sono?
Abbiamo già visto che il termine NFT significa “Non Fungible token”. Lo potremmo tradurre come “gettone non riproducibile”, e la differenza tra “fungible” e “non fungible” è che il primo può essere sostituito, mentre il secondo è unico e non può essere né copiato né sostituito. Molto alla larga… è come il bollino siae che c’era sui cd delle band, che ne garantiva l’originalità (molto alla larga eh).
Che cosa può essere NFT?
Tutto raga, potenzialmente tutto… immagini, video foto, gig animate, testi, articoli, audio, meme, tweet… quello che vi viene in mente e che ha qualcosa di digitale nel dna può essere NFT.

Spiegazione veloce: cos’è la Blockchain e cosa c’entra con gli NFT?
Sembra difficile, ma in realtà non è così complesso, a meno che tu voglia andare a lavorare in qualche software house specializzata in produzione di sistemi per blockchain (nel caso fosse così, solo rispetto da parte mia, io non so mettere in fila nemmeno due righe di codice :-/). Vediamo se riesco a dare una definizione di blockchain che chiunque può capire…
La blockchain è un registro digitalizzato condiviso, non modificabile, dove vengono registrate e salvate le transazioni di dati non modificabili o eliminabili. Serve a garantire la tracciabilità dei trasferimenti ed è fondamentale perché gli NFT esistano. Per questo motivo crypto, blockchain e NFT vanno a braccetto.
Non scrivo stupidate se dico che tutto il mondo dell’arte ha subito una scossa talmente epocale negli ultimi 20 mesi che ha dato il via a riscrivere un’intera industria. Qualcuno su LinkedIn, mi faceva l’esempio di Damien Hirst, che ha messo in vendita un NFT associato a un’opera reale, con la promessa di bruciare la copia fisica se avesse venduto quella digitale e viceversa se avesse venduto quella reale.

COME INVESTIRE SU NFT, UN PROCESSO DA SEGUIRE
Ecco dunque come investire su NFT, o meglio ecco il metodo che sto utilizzando io per investire in questo mercato al momento molto speculativo. I passi che seguo sono fondamentalmente tre:
1 OSSERVARE
Internet è il mezzo migliore dato che stiamo parlando di compravendita e investimenti di non fungible token. La prima cosa che ho imparato a fare è osservare e studiare. Ci sono un milione di progetti che sono spacciati per qualcosa che in realtà non sono, altrettanti progetti fake, altrettanti progetti di non valore e stanno aumentando le truffe. Osservare è la fase iniziale più importante, per vedere se c’è ell’interesse da parte di potenziali utenti o del mercato potenziale.
2 APPROFONDIRE
Oltre che a osservare, bisogna approfondire il tema. Il mercato degli NFT e più in generale delle crypto viaggia molto su Twitter e Discord. Twitter già lo conosciamo, ma su Discord c’è ancora un po’ di cose da imparare, probabilmente ci farò un post dedicato. Dato che il 99% del successo di un NFT è dovuto anche da tutte le operazioni di marketing parallele, cerco di capire quali azioni i creatori stanno facendo (campagne di social media marketing, advertising sui social, apertura di canali discord su cui danno informazioni continue sui progetti etc.). Ad esempio, non mi fiderei se trovassi una collezione con un povero storytelling alla base.
3 INVESTIRE
Una volta appurato che l’NFT su cui voglio investire ha basi solide, posso aspettare il momento per me adatto a procedere con l’acquisto. Qui sta a ognuno trovare la sua strategia. Non offro consigli finanziari e quindi in rete sicuramente c’è qualcuno che scrive meglio di me su questa fase.
4 RIVENDERE
Rivendere per trarne un profitto. Il mercato degli NFT in questa fase è incredibilmente veloce e volatile. I contenuti di qualità sono tanti, ma c’è anche tanto fumo. Quindi qui una volta collezionato il nostro NFT si potrà decidere di aspettare per venderlo a un prezzo maggiore o tenerlo nel cassetto, con la speranza che tra un po’ di tempo possa aver raggiunto un valore importante.
CONCLUSIONI SU COME INVESTIRE SU NFT
Da un lato, questo è un mondo davvero incredibile, dall’altro è molto delicato e alle volte pericoloso. Quello che mi vien da dire è di stare attenti in qualsiasi mossa si fa. Di evitare quei trend troppo veloci e passeggeri e di puntare su dei contenuti qualitativi. Personalmente credo che l’arte 1/1 sia più importante di tutte le collezioni che stanno nascendo ultimamente. Un altro fattore importante è quello di non perdere di vista tutta la questione delle gas fee, che su alcune piattaforme si pagano, in altre no. Insomma, prima di farti prendere dalla FOMO, analizza, cura, studia e solo nel momento in cui ti senti sicuro agisci.
E buon divertimento a tutti!