Prima c’era Myspace, poi sono arrivati Facebook e Twitter, poi ancora Foursquare, Pinterest, Instagram e Vine… Questa volta sembra proprio che sia il turno di Snapchat. Perché? Ora ti spiego tutto in cinque semplici punti:
1 Immagini + video

Si basa tutto su immagini e video. L’idea alla base è raccontare cosa sta succedendo, in tempo reale, velocemente e senza troppi accorgimenti come didascalie o filtri. Un tap per scattare una foto, una pressione del dito per girare un video. Poi si spedisce tutto.
2 I filtri

Chi non ama i filtri. Esistono aziende che hanno fatto i miliardi sui filtri… Snapchat ne ha alcuni fotografici, pochi in confronto a Instagram, però vince su quelli per i video. Unici, interattivi, meravigliosi, con tracking control integrato. La moda del 2016 ad esempio è girare un video a cui poi si applica il filtro del cane che tira fuori la lingua.
3 Editing diretto

Scatti una foto, giri un video e poi puoi editare direttamente il tutto inserendo una didascalia ,una emoticon oppure un disegno. Easy peasy
4 La tua storia

Fai video, scatti immagini, racconti una storia e pubblichi tutto alla velocità della luce. E la gente ti segue! Se hai qualcosa di interessante da dire. Niente post, niente SEO, niente di niente. Tu, la fotocamera del tuo smartphone e internet.
5 Utenti in crescita esponenziale

Niente da aggiungere… Snapchat sta crescendo a una velocità folle e questo già dovrebbe farti alzare le antenne per capire come utilizzarlo per il tuo business 😉
Un pensiero su “5 motivi per cui Snapchat è pazzesco”