Ci siamo, anche Facebook e Instagram puntano sugli NFT
Stiamo vivendo un inizio di 2022 davvero scoppiettante, con tutte queste bombe galattiche che sicuramente cambieranno la storia. Sì perché a quanto pare Meta sta cominciando a far capire al mondo che l’idea di portare in casa gli NFT è cosa che deve essere fatta. Facebook e Instagram puntano sugli NFT e questo potrebbe cambiare un sacco di cose e soprattutto potrebbe sdoganare la tecnologia dei Non Fungible Token sui due social più famosi del mondo (dopo TikTok ormai).
Si parla di miliardi di persone che potrebbero cominciare a utilizzare gli NFT subito e sicuramente in un modo meno complesso rispetto a quello che conosciamo ora.
LEGGI ANCHE: COME REALIZZARE E VENDERE UN NFT
Ah, se è la prima volta che senti parlare di NFT, ecco una spiegazione facile facile:
Facebook e Instagram scommettono sugli NFT
E se lo dice il Financial Times, allora direi che si tratta di una fonte attendibile. Si parla di una prima fase di esplorazione, in cui in un primo momento la tecnologia NFT potrà essere utilizzata nelle foto profilo, utilizzando proprio la categoria NFT PFP (su Twitter questa cosa è già in rollout). In un secondo momento potremmo assistere invece a un vero e proprio tool di creazione di token non fungibili. E molto probabilmente anche a un marketplace ad esso associato.
Daltronde, se lanci un Metaverso, non vuoi anche inglobare la parte di contenuti più divertenti?
LEGGI ANCHE: COME FUNZIONA IL METAVERSO DI FACEBOOK

Questa operazione potrebbe portare a un cambiamento radicale del paradigma. Il fatto che Meta, che possiede il mercato del social networking mondiale, possa estendere la potenza di fuoco anche al mondo degli NFT è clamoroso e potrebbe ridisegnare il modello economico come lo conosciamo.
LEGGI ANCHE: I 7 TIPI DI NFT CHE DEVI CONOSCERE
Facebook e Instagram puntano sugli NFT perché negli ultimi mesi, il giro d’affari che si è creato è inquantificabile. La criptoarte, gli asset e la pandemia hanno velocizzato un processo che altrimenti sarebbe stato ancora lento e lungo. Non mi reputo un esperto del campo, non ne capisco di cripto o di blockchain, però percepisco in qualità di creatore di contenuti, che siamo davanti a un nuovo orizzonte, e che le cose da domani potrebbero farsi decisamente interessanti, sia per chi è abituato a conoscere le dinamiche del gioco e per chi si affaccia per la prima volta al mondo degli NFT & Co.
Facebook e Instagram puntano sugli NFT e noi aspettiamo…
Fiduciosi che questa evoluzione non faccia solo gioco ai big dell’industria tech, ma che possa dare una mano a chi Internet la costruisce, giorno per giorno, con i propri contenuti di valore e le proprie storie da condividere. Una cosa è certa, non ci penserò due volte a trasformare in NFT alcuni miei scatti Instagram, con la speranza però, che qualcuno pensi anche alla Carbon footprint che questa operazione colossale potrebbe causare. Ma di questo, ne parleremo in un altro post.